www.ariannapavan.com
creative designer

pavan_arianna@outlook.it
all right are reserved

Backpacks

Cross-x

Lo zaino esteriormente dispone di linee trasversali che lo rendono caratteristico e dinamico. Questo dinamismo lo si può notare anche nello schienale che a sua volta segue le linee presenti nella parte frontale. All’interno, sono presenti dei pannelli dove l’utente potrà inserire strumenti di dimensioni differenti.

I pannelli sono tre, ed ognuno di essi è stato pensato per rispondere ad esigenze di attrezzi differenti. Il primo pannello è composto da fasce cucite che permetteranno di sorreggere oggetti di medie dimensioni. Il secondo pannello è composto da fasce elastiche che possono essere staccate e posizionate a discrezione dell’utente grazie all’utilizzo del velcro. Il terzo pannello è composto da fasce elastiche regolabili, infatti possono essere spostate e regolate per creare la disposizione adeguata alle esigenze dell’utente, e posizionare gli utensili negli incroci fra esse. La linea di prodotto comprende anche una borsa, dotata di un numero maggiore di pannelli ma dalle dimensioni minori.

Lo zaino può avere una variante che dispone di due fasce elastiche che andranno ad accogliere un portautensili in tessuto arrotolabile. Il portautensili in tessuto arrotolabile è composto da due parti, la prima è il vero e proprio portautensili, la seconda è un tappetino che permette al lavoratore di appoggiare comodamente le ginocchia durante il lavoro. I pannelli sono stati pensati con una variante che, tramite delle clip, possono essere raggruppati in un unico corpo che può essere appeso nel luogo lavorativo.

Max

Questo concept mira a fornire la massima apertura dello zaino, così da poter avere tutti gli attrezzi a portata di mano durante l’utilizzo. Lo zaino sarà composto, di conseguenza, da quattro lati poligonali semi rigidi. I quattro lati sono totalmente apribili tramite cerniere. Il design poligonale è dovuto alla funzione descitta precedentemente, in quando permette la totale apertura. All’interno del quattro lati sono presenti degli elastici cuciti che permetteranno l’inserimento degli attrezzi di media grandezza. Al centro sarà presente una tasca per gli oggetti di grandi dimensioni.

Più precisamente i quattro lati poligonali sono composti da pareti indipendenti e separate fra loro, ma uniti da un lembo in tessuto per permetterne la rotazione, in modo da ottenere una postazione di lavoro piatta da adagiare al paviemnto nel luogo di lavoro. Per questo motivo le cerniere non scorrono lungo tutto il lato, ma solamente su una parete. Per mantenere chiuse le altre pareti sono state posizionate delle sporgenze con del velcro tecnico. È stata pensata una variante le cui pareti sono invece unite fra loro, ma che mantiene lo schienale rialzato da terra durante l’utilizzo, grazie a dei profili in gomma antiscivolo. La linea è composta, inoltre da una borsa tracolla.